
I 12 corsi sono organizzati in cinque macro aree:
Area aziendale (GDA)
- Finanza internazionale
- Intermediari mobiliari internazionali
- Strategie delle imprese internazionali e imprenditorialità internazionale
- Marketing internazionale
- Brand Management
- Analisi economico finanziaria
- Gestione delle risorse umane e Organizzazione dell’impresa internazionale
Area economica (GDE)
- Economia Internazionale
- Economia Industriale (per le PMI)
Area quantitativa (GDQ)
- Trasporti e logistica
Area giuridica (GDG)
- Quadro giuridico e contrattualistica internazionale
Area interdisciplinare (GID)
- Competenze relazionali interpersonali (Social Skills) e Tecniche di negoziazione (4 CFU)
In particolare, i crediti formativi relativi alle aree sopra menzionate si distribuiscono come qui di seguito indicato.
GDA (area aziendale) 32 CFU
GDE (area economica) 8 CFU
GDQ (area quantitativa) 8 CFU
GDG (area giuridica) 4 CFU
GID (area interdisciplinare) 4 CFU
Field Work 2 CFU
Tirocinio 12 CFU
Prova finale 2 CFU